I nuovi
modelli organizzativi della medicina territoriale ( medicine di gruppo) che
prevedono utilizzo di personale amministrativo e infermieristico ,
impongono la realizzazione di forme
societarie tra medici indispensabili per l’assunzione del personale e per la
gestione dei servizi annessi.
Le
cooperative rappresentano di gran lunga il modello societario più adeguato a
tale scopo.
La cooperativa infatti
realizza uno scopo mutualistico: dare servizi ai soci
alle migliori condizioni per agevolare la loro attività e qualificare il loro
lavoro.
Se volete saperne di più vi invitiamo all’incontro del 20 aprile presso l’Hotel Viest a Vicenza alle ore 10.00 .